Santuario Madonna dell'Angelo

Caorle (VE)

febbraio – maggio 2023 e febbraio - aprile 2024

AREA DI INTERVENTO

Restauro

DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO

La chiesa della Madonna dell’Angelo nasce sulla spiaggia di Levante di Caorle, la sua posizione così affascinante la rende anche sensibile a tutte quelle fenomenologie del degrado legate alla presenza del mare. I restauri infatti hanno avuto l’obiettivo di ripristinare gli intonaci esterni ammalorati, le sculture e tutti i paramenti lapidei. Abbiamo avuto la possibilità di intervenire anche sull’abside, all’interno della chiesa ripristinando tutti gli apparati decorativi e i paramenti marmorei.

LOCALIZZAZIONE INTERVENTO

Tutto il rivestimento esterno e abside in interno

OPERAZIONI ESEGUITE

Esterno

Restauro intonaci: Rimozione intonaco ammalorato, Trattamento biocida, Pulitura delle superfici, Consolidamento a barre, Ripristino intonaci, Velatura a base di silicati, Stesura protettivo
Restauro elementi lapidei: Rimozione macro e micro flora, Pulitura delle superfici, Rimozione interventi precedenti, Consolidamenti e incollaggi, Trattamento elementi metallici, Reintegrazione delle superfici, Integrazioni pittoriche, Protezione delle superfici, Ripristino antipiccione
Restauro elementi metallici: Pulitura delle superfici, Stesura convertitore, Stesura vernice protettiva, Sostituzioni e saldature, Realizzazione di coperture in piombo
Restauro portale ligneo: Pulitura delle superfici, Stesura vernice

Abside

Restauro elementi lapidei: Pulitura delle superfici, Rimozione stuccature incongrue, Rimozione del catrame, Consolidamenti e incollaggi, Integrazione materica delle superfici, Integrazione pittorica, Protezione delle superfici
Restauro apparato decorativo: Spolveratura e pulitura delle superfici, Consolidamento della pellicola pittorica, Consolidamento della volta, Rimozione interventi precedenti incogrui, Integrazione materica delle superfici, Ripristino e ritocco dell'apparato decorativo